Da Bruno Tabacci a Enzo Bianchi: i “Dialoghi Eula” salgono in cattedra

Dettagli del documento

Data:

martedì, 09 novembre 2021

Locandina Dialoghi Erula 2021

Descrizione

Dopo l'anteprima di venerdì sera alle ore 21.00 al Gala Palace di Frabosa Sottana con lo spettacolo di e con Sara Dho "Fiume di Acqua e Fango" (la ricostruzione della drammatica alluvione del 1994 tra paure, ferite e ricordi), sarà l’ex ministro per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano (oggi docente associato all’Università di Torino) ad inaugurare, sabato 13 novembre alle ore 10.00 nell’antica chiesa di Santa Caterina, l’ottava edizione dei Dialoghi Eula, il festival della buona politica dedicato al senatore villanovese Lorenzo Eula. 

Energie per il futuro. Ultima chiamata per il pianeta”, questa la tematica prescelta per il ritorno in presenza della manifestazione dopo lo stop forzato dello scorso anno. Una mattinata di interviste, dibattiti e incontri che culminerà con l’atteso intervento di Bruno Tabacci, sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega alla programmazione e al coordinamento della politica economica, stuzzicato dal giornalista Jean Pellissier sul tema “La grande sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)”. Non solo politica, ma anche attualità economica e climatica con l’imprenditrice Silvia Merlo (amministratore delegato della Merlo Spa e presidente Saipem), l’esperto in valutazione di impatto ambientale Roberto Mezzalama e il fisico e climatologo dell’Università di Torino Claudio Cassardo. In chiusura spazio all’etica, alla spiritualità e all’ambiente con il giornalista del Fatto Quotidiano Alex Corlazzoli in dialogo con il fondatore della Comunità di Bose, Enzo Bianchi. Ingresso libero fino ad esaurimento posti con obbligo di green pass. Navetta gratuita da Piazza Filippi a partire dalle 8.30.

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri