COME FARE PER IL RILASCIO DELLA CIE
La carta di identità elettronica (C.I.E.) è un documento di riconoscimento che attesta l'identità dell'individuo, realizzata in materiale plastico, dalle dimensioni di una carta di credito e dotata di sofisticati elementi di sicurezza nonché di un microchip che memorizza i dati del titolare.
La richiesta di rilascio della C.I.E. deve essere presentata all'Ufficio Anagrafe del Comune di residenza o di dimora nei casi di:
- primo rilascio;
- smarrimento, furto o deterioramento della carta di identità in corso di validità;
- carta di identità scaduta o in scadenza nei successivi 6 mesi.
La carta di identità cartacea continua comunque ad essere valida fino alla sua scadenza e, conseguentemente, non deve né puó essere sostituita con la C.I.E.
VALIDITÀ DELLA CIE
La durata della C.I.E. varia a seconda delle fasce di età e precisamente:
- 3 anni per i minori di anni 3;
- 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
- 10 anni per i maggiorenni.
DONAZIONE ORGANI
In sede di richiesta, è riconosciuta - ai soli maggiorenni - la facoltà di esprimere il proprio consenso o diniego alla donazione di organi e tessuti in caso di morte. Tale informazione verrà poi telematicamente trasmessa al Sistema Informativo Trapianti.
INFORMAZIONI SPECIFICHE
Per avviare la procedura i residenti o i dimoranti nel Comune devono recarsi presso l'Ufficio Anagrafe del Comune di Villanova Mondovì con le modalità e negli orari indicati e formulare verbale richiesta di rilascio della C.I.E.
DOCUMENTI NECESSARI
- n. 1 fototessera (recente);
- Documento di riconoscimento;
- Codice fiscale o tessera sanitaria, al fine di consentire l'acquisizione automatica dei dati e, conseguentemente, una maggiore velocizzazione della procedura;
nel caso di furto o smarrimento anche:
- denuncia ai Carabinieri;
nel caso di cittadini extracomunitari anche:
- permesso di soggiorno in corso di validità o ricevute di rinnovo.
Per i minori o i soggetti sottoposti a tutela la richiesta di rilascio della C.I.E. deve essere presentata rispettivamente dai genitori o dal tutore i quali sono altresì legittimati ad esprimere il proprio consenso all'espatrio. In caso di impossibilità alla presenza di entrambi i genitori al momento dell'emissione della carta d'identità del minore, è possibile che uno dei genitori esprima il proprio consenso all'espatrio del figlio attraverso il modulo in calce e allegando il proprio documento di riconoscimento.
TEMPISTICA
La consegna della C.I.E. avviene, entro sei giorni lavorativi, presso l'indirizzo indicato all'atto di acquisizione dei dati. La C.I.E., infatti, non verrà stampata immediatamente presso lo sportello comunale, ma sarà spedita dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato all'indirizzo comunicato o - in alternativa - presso la casa comunale per ivi essere poi ritirata dall'interessato. Al momento del rilascio della carta di identità elettronica verrà fornito un Pin e un Puk (la prima parte direttamente allo sportello, la seconda a casa in busta chiusa, insieme alla carta) utile per ottenere le credenziali Spid on line all'indirizzo www.spid.gov.it.
CARTA D'IDENTITÀ CARTACEA
Carta d'identità cartacea: vengono ancora rilasciate, portando tre fotografie e la carta scaduta, solo nei casi di reale e documentata urgenza, da dimostrare al momento della richiesta (es. viaggio imminente, partecipazione a concorsi o gare pubbliche, ricoveri ospedalieri) oppure nel caso in cui il cittadino sia iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (AIRE).
ONERI E PAGAMENTI, MODALITÀ DI EFFETTUAZIONE
Il costo della C.I.E. è pari ad euro 22,21, somma che potrà essere pagata:
Prima di presentarsi allo sportello tramite pagamento spontaneo sul sistema PAGOPA raggiungibile all'indirizzo https://villanovamondovi.comune-online.it/web/pagamenti/pagamenti-spontanei; su tale portale è possibile effettuare il pagamento on line oppure procedere alla stampa dell'avviso di pagamento che potrà essere pagato in un qualsiasi centro autorizzato (tabaccai, ricevitorie, sportelli bancari). La ricevuta del versamento dovrà essere presentata allo sportello al momento della richiesta di rilascio della C.I.E.
Cane ritrovato a Villanova Mondovì
Mar 20 Giu 2023
Sul territorio di Villanova Mondovì è stata ritrovata questa cucciola.Per informazioni contattare il Canile Rifugio 281 - Gea al numero 347 88 ...
ORARI APERTURA UFFICIO ELETTORALE IN VISTA DELLE ELEZIONI DEL 14 E 15 MAGGIO
Gio 11 Mag 2023
In occasione delle
elezioni amministrative del 14 e 15 maggio, gli uffici comunali seguiranno il
seguente orario per il rilascio delle tessere ...
Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni
Lun 8 Nov 2021
Il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioniCos'è il Censimento permanente?L'Istat rileva, con cadenza annuale e non più decennale, ...
Referendum eutanasia legale
Ven 30 Lug 2021
Il referendum vuole
abrogare parzialmente la norma penale che impedisce l’introduzione
dell'eutanasia legale in Italia. L'omicidio del ...
RACCOLTA FIRME REFERENDUM GIUSTIZIA GIUSTA SCADENZA 30/09/2021
Ven 30 Lug 2021
Dal 1° luglio presso l’ufficio
anagrafe del Comune di Villanova Mondovi’ sono disponibili i moduli per la
raccolta delle firme dei sei quesiti ...
Presso l’Ufficio Anagrafe
del Comune di Villanova Mondovi’ è possibile firmare per il referendum per la modifica della legge
157/1992 "Norme ...
RACCOLTA FIRME CONTRO LA DIFFUSIONE DI MESSAGGI INNEGGIANTI A FASCISMO E NAZISMO
Mar 9 Feb 2021
Si rende noto che presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Villanova Mondovì
è possibile sottoscrivere la raccolta firme per il progetto di ...